Pagina 8 di 18

É tempo di condividere le vostre idee con il Comites!

Il Comites di Oslo offre la possibilità di accedere a finanziamenti (fondi ordinari) per la realizzazione di progetti ed iniziative a favore della comunità italiana residente in Norvegia o in Islanda attraverso un bando di collaborazione.

Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visualizzare il bando qui di seguito.

Corsi di lingua norvegese – Autunno 2022

A grande richiesta, ritornano i corsi di Norvegese veicolati dalla lingua italiana, organizzati dal Comites di Oslo!

Tutti i corsi avranno un monte ore di 28 ore, distribuite su 14 settimane di corso. 

Ecco la nostra offerta per l’autunno 2022:

Corsi in presenza, da Mercoledì 14.09 a Mercoledì 14.12:
corso A1.1: ogni mercoledì, ore 16-17.45
corso B1.1: ogni mercoledì, ore 18-19.45

Corsi online, da Giovedì 15.09 a Giovedì 15.12:
corso A1.1: ogni giovedì, ore 10-11.45
corso A1.2: ogni giovedì, ore 12-13.45

Per maggiori informazioni, rivolgersi alla docente:
Grazia Lombardi – grazia.lombardi@hotmail.com – tlf. +47 93846546

Procedura d’iscrizione:
Per le iscrizioni, si seguirà il principio norvegese «førstemann til mølla» (“prima arrivato, prima servito”); i primi a completare la procedura di iscrizione, saranno coloro che potranno avere accesso ai corsi.
Verrà data la priorità agli studenti, agli iscritti AIRE, ai residenti in Norvegia e agli studenti già in corso.

N.B. per tutti i corsi la quota di partecipazione è nok 1800. Le iscrizioni saranno aperte a partire dal 1 settembre, dalle ore 08:00, e avverranno esclusivamente attraverso la piattaforma www.deltager.no:

Iscrizione corso in presenza A1.1 – clicca qui

Iscrizione corso in presenza B1.1 – clicca qui

Iscrizione corso online A1.1 – clicca qui

Iscrizione corso online A1.2 – clicca qui

“Laboratori di lettura per bambini” – secondo appuntamento in arrivo :-)

Il 21 Agosto, presso la Gausel Bydelshus di Stavanger, si svolgerà il secondo incontro dedicato alla lettura creativa e interattiva per bambini da 3 a 13 anni, un progetto Comites realizzato in collaborazione con l’Associazione Giovane Italia (AGI) di Oslo.

Durante l’evento i bambini avranno il modo di confrontarsi, attraverso letture mirate e attività ludico-interattive, con la lingua italiana, insieme ai propri coetanei e agli insegnanti di italiano dell’AGI. Sarà un appuntamento dove poter riscoprire tutti i piaceri della lettura divertendosi tutti assieme!

L’evento avrà la durata di un’ora e mezza, dalle 13.00 alle 14.30, e i bambini verrano suddivisi in tre gruppi secondo la propria fascia di età.

Per maggiore informazioni e per effettuare la registrazione all’evento vi rimandiamo al seguente link.

Bambini e genitori siete tutti invitati. Vi aspettiamo!!

Com’é la salute tra gli immigrati italiani che vivono in Norvegia?

É stato pubblicato il nuovo studio sulla salute tra gli immigrati italiani che vivono in Norvegia di Laura Terragni, Alessio Rossi, Monica Miscali e Giovanna Calogiuri.

Si tratta di un grande lavoro interdisciplinare che integra le scienze della salute con prospettive storiche e l’apprendimento automatico.

Questo progetto é nato grazie agli incontri di Scienza Senza Confini del Comites di Oslo e al supporto dell’Ambasciata d’Italia di Oslo.

L’articolo, intitolato “Self-rated health among Italian immigrants living in Norway: a cross-sectional study“, fa parte del numero speciale sui Determinanti Sociali della Salute tra gli immigrati e lo potete visualizzare qui.

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »

© 2025 COMITES OSLO

Tema di Anders NorenSu ↑

COMITES OSLO