Vivere da Italiani in Norvegia e Islanda – Laboratori per bambini

Nell’ambito del progetto «Vivere da Italiani in Norvegia e Islanda”, verrà organizzato per domenica 23 marzo un incontro per bambini e ragazzi dai 7 ai 17 anni con origine italiana e che vivono nell’area di Stavanger, mirato ad accrescerne il senso di identità e di appartenenza alla comunità italiana. L’incontro si terrà presso il locale Fritidsklubben presso Madla Bydelshus di Stavanger.

I bambini e i ragazzi che interverranno prenderanno parte a laboratori che prevedranno la partecipazione a un gioco interattivo sull’Italia, la visione di brevi filmati sul nostro paese e la partecipazione dei bambini e dei ragazzi a interviste di gruppo sulla propria esperienza di giovani italiani residenti in Norvegia.

Quest’ultima attività rappresenta una forma di ricerca partecipata, realizzata da studiosi italiani esperti in processi psicologici ed educativi dell’Università di Stavanger, mirata a dare la possibilità a bambini e ragazzi di esprimersi e raccontarsi liberamente rispetto alle loro esperienze di vita.

Sarà inoltre possibile partecipare anche a momenti di gioco libero.

Vi aspettiamo!

Vivere da Italiani in Norvegia e Islanda

Trasferirsi all’estero e iniziare la vita in un nuovo paese, nascere all’estero ma avere con se una bagaglio multiculturale, essere norvegese o islandese ma anche italiano, sono alcune degli aspetti che i nostri figli e le loro famiglie devono affrontare vivendo in Norvegia o Islanda. Queste saranno alcune delle tematiche che verranno trattate durante il primo incontro della iniziativa del Comites di Oslo “Vivere da Italiani in Norvegia e Islanda”.

Durante questo primo incontro, la prof.ssa Simona Carla Silvia Caravita della Università di Stavanger sarà lieta di approfondite tematiche legate ai processi di migrazione (quali costruzione del senso di comunità e sviluppo di un’identità sociale) e di stabilire un dialogo aperto con la comunità italiana in merito alle esperienze positive e/o alle sfide affrontate durante la loro esperienza di vita in Norvegia o Islanda. Particolare attenzione verrà data ai vissuti di bambini, ragazzi e genitori.

L’evento si terrà martedì 18 marzo presso il locale Allrommet situato al pian terreno della Biblioteca Centrale di Stavanger, e verrà trasmesso in streaming live nella pagina Facebook del Comites di Oslo, in maniera da poter raggiungere anche le famiglie italiane che vivono in altre zone della Norvegia e in Islanda.

Per chi desiderasse partecipare in presenza, vi chiediamo la cortesia di registrare la vostra partecipazione presso questa pagina.

Vi aspettiamo 🙂

Corsi di lingua Norvegese – semestre primaverile 2025

A grande richiesta, tornano i corsi di Norvegese per Italiani, organizzati dal Comites di Oslo!

Ecco la nostra offerta per il semestre primaverile del 2025:

  • Livello A1.1 in presenza: corso base per principianti assoluti di livello A1.1 – da Mercoledì 05.02 a Mercoledì 14.05, dalle ore 17.00 alle ore 18.30. Link alle iscrizioni qui.
  • Livello A1.1 online: corso base per principianti assoluti di livello A1.1 – da Giovedì 06.02 a Giovedì 15.05, dalle ore 10.00 alle ore 11.30. Link alle iscrizioni qui.
  • Livello A1.2 in presenza: corso base per principianti di livello A1.2 – da Mercoledì 05.02 a Mercoledì 14.05, dalle ore 18.30 alle ore 20.00. Link alle iscrizioni qui.
  • Livello A1.2 online: corso base per principianti di livello A1.2 – da Mercoledì 05.02 a Mercoledì 14.05, dalle ore 10.00 alle ore 11.30. Link alle iscrizioni qui.
  • Livello A2.2 online: corso intermedio di livello A2.2 – da Mercoledì 05.02 a Mercoledì 14.05, dalle ore 12.00 alle ore 13.30. Link alle iscrizioni qui.
  • Livello B1.2 online: corso di livello B1.2 – da Giovedì 06.02 a Giovedì 15.05, dalle ore 12.00 alle ore 13.30. Link alle iscrizioni qui.

Per ulteriori informazioni sui corsi, rivolgersi alla docente Grazia Lombardi:

Procedura d’iscrizione: 

Per le iscrizioni, si seguirà il principio norvegese «førstemann til mølla» (“prima arrivato, prima servito”); i primi a completare la procedura di iscrizione, potranno avere accesso ai corsi. 

Verrà data la priorità agli studenti in corso, agli iscritti AIRE, ai residenti in Norvegia.

Yoga: classi in italiano in Islanda

Il Comites é lieto di presentare una serie di incontri di Yoga Ayurvedico in italiano con Cecilia Caturegli, un’iniziativa volta a stimolare il movimento e contrastare la sedentarietà, oltre che a fornire un’occasione di socializzazione per la comunità italiana in Islanda.

Si tratta di pratiche che uniscono i tradizionali insegnamenti dello Yoga secondo i principi dell’Ayurveda, che avverranno a domeniche alterne presso il Reykjavík Dance Space di Höfðabakki. 

Per le 12 pratiche é richiesto un contributo di 12.000 kr islandesi. 

Le date in cui si praticherà sono qui di seguito.

  • Novembre – 24
  • Dicembre – 07
  • Gennaio – 05 e 19
  • Febbraio 02 e 16
  • Marzo 02, 16 e 30
  • Aprile 13 e 27
  • Maggio 11

Per prenotazioni: catcecilias@gmail.com

Crescere leggendo: magico inverno

I primi fiocchi di neve sono arrivati, le foglie sono ormai ai piedi degli alberi e il freddo punge le guance: l’inverno è arrivato e sarà il tema del nostro prossimo incontro di Crescere leggendo, una iniziativa del Comites Oslo.

Cosa aspettarsi:

leggeremo il libro “ Anatre in vacanza”, in cui un gruppo di anatre guidate da Testa verde decide di andare in montagna a godersi la neve, piuttosto che emigrare a sud verso il caldo.

Creeremo dei fiocchi di neve “magici” 

Continueremo con il nostro piccolo angolo scambio nella caffetteria dell’asilo

Merenda e gioco libero concluderanno la giornata. 

Quando: domenica 24 novembre, ore 16 – 18  

Dove: Asilo Austurborg, Háaleitisbraut 70-Reykjavík

Per maggiori informazioni potete contattarci: Valentina 8527670, Sara 845 7282.

Vi chiediamo di confermare la vostra presenza il prima possibile così da poterci organizzare al meglio. Vi aspettiamo numerosi!

Contatto per Comites: emilia.telese@comitesoslo.org 

« Articoli meno recenti

© 2025 COMITES OSLO

Tema di Anders NorenSu ↑

COMITES OSLO