Pagina 9 di 18

Inizia il nuovo progetto del Comites di Oslo dedicato ai più piccoli!

Il Comites di Oslo ha il piacere di invitarvi al primo incontro del progetto “Laboratori di lettura creativa e interattiva per bambini” dedicato ai più piccoli della comunità italiana!

Il progetto é un’iniziativa del Comites di Oslo, in collaborazione con gli insegnanti dell’Associazione Giovane Italia, e ha lo scopo di avvicinare i bambini, tra i 3 e i 13 anni, alla lettura in italiano attraverso testi e attività interattive che possano stimolare la loro fantasia e creatività. I bambini saranno così incoraggiati ad un uso attivo della lingua italiana e a condividere esperienze, pensieri ed emozioni con i propri coetanei e con gli insegnanti, grazie a momenti di confronto e dibattito su i testi letti.

Il primo dei tre incontri si terrà domenica 5 Giugno presso la Gausel Bydelshus di Stavanger, tra le 12.00 e le 13.30, in concomitanza di un evento IKIS (Italiensk Kulturforening i Stavanger) per la Festa della Repubblica. Sarà quindi una giornata dedicata all’Italia e alla celebrazione della sua lingua 🙂

L’evento é gratuito, ma vi saremmo grati se volete segnalare la vostra partecipazione qui.

Bimbi, vi aspettiamo numerosi!!!!

Scienze Senza Confini – Primo incontro 2022

Il 20 maggio a Oslo si é tenuto il primo incontro di quest’anno del progetto del Comites di Oslo “Scienze Senza Confini“.

Un ringraziamento speciale va a tutti i relatori Angela Lupatelli, Luca Pagni, Gloria Traina, Alice Sacchetti, Lavinia de Ferri e Luca Bargagli che, con entusiasmo e professionalità, hanno condiviso con la comunità italiana le loro esperienze e la passione per il loro lavoro, rendendo questo appuntamento memorabile!

Un grazie anche al Dott. Luca Fraticelli e all’Ambasciata d’Italia per essere intervenuti a sostegno dell’evento.

Ci teniamo infine a ringraziare, come sempre, la nostra splendida comunità italiana, per la calorosa e numerosa partecipazione.

I relatori di questo primo appuntamento

Volete conoscere meglio il nostro progetto Scienze Senza Confine? Cliccate qui! Oppure seguiteci su Facebook.

Il Com.It.Es di Oslo cerca videomakers con esperienza di promozione culturale

English version

_________________

Il Com.It.Es di Oslo ha ricevuto un finanziamento integrativo dal Ministero per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale MAECI per la realizzazione di trailers illustrativi relativi ai seguenti progetti:

  • “Gruppo di lettura: lettori italiani d’Islanda”, 
  • “Pubblicazione del volume sull’immigrazione italiana in Norvegia”, 
  • “Progetto Sportello ascolto psicologico Drop-in”, 
  • “Scienza senza Confini”

I trailers dovranno: 

  • illustrare le modalità di attuazione e le finalità del progetto, 
  • avere una durata massima di 90 secondi, 
  • nel trailer dovrà essere data adeguata notizia del fatto che la realizzazione del progetto è stata resa possibile grazie al contributo ministeriale. 

I trailers realizzati saranno pubblicati in una videoteca dedicata alle iniziative promosse nell’ultimo biennio dai Com.It.Es a favore della collettività residente. La videoteca sarà accessibile anche attraverso www.esteri.it nella sezione dedicata agli italiani all’estero. 

Per la realizzazione di ogni singolo trailer, riferito a ciascuna iniziativa, sarà erogato un importo di 2.500€ (IVA inclusa). 

Se avete le competenze di videomaking e nella promozione culturale, e volete aggiudicarvi uno o più progetti, potete scrivere un e-mail presentandovi attraverso l`invio di un CV e/o presentazione aziendale con portfolio di progetti già realizzati, entro il 30 Aprile 2022 alla Segreteria del Com.It.Es di Oslo: 

info@comitesoslo.org 

Vi invitiamo a scriverci senza impegno per poter valutare assieme se le risorse a disposizione del progetti si incontrano con l` ammontare del lavoro necessario e le aspettative del Com.It.Es.

_________________

Com.It.Es of Oslo is looking for videomakers experienced in cultural promotion

This year, Com.It.Es of Oslo has received additional funding from the Italian Ministry for Foreign Affairs and International Cooperation aimed at the creation of illustrative video trailers for the following projects:

  • “Reading club: Italian readers in Iceland”,
  • “Publication of a book focused on Italian immigration in Norway”,
  • “Psychological counselling center: Drop-in”,
  • “Science without Borders”.

The video trailers shall:

  • Illustrate the implementation methods and aims of the projects,
  • Have a maximum duration of 90 seconds each,
  • Provide adequate information to the audience about the financial contribution by the Italian Ministry for Foreign Affairs and International Cooperation.

The trailers will be published in a video-library dedicated to the initiatives promoted by Com.It.Es of Oslo in the last two years in favour of the resident community. The video-library will also be accessible through the website www.esteri.it in a section dedicates to Italian citizens residing abroad.

An amount of € 2,500 (VAT included) will be paid for the creation of each individual video trailer.

By the 30th of April 2022, if you have videomaking and cultural promotion skills, and you wish to make videos for one of more projects, please send an e-mail to our Secretariat at: info@comitesoslo.org

info@comitesoslo.org

introducing yourself through a CV and / or company presentation with a portfolio of projects already completed.

Feel free to write us an email without any obligations, in order to evaluate together if the resources available for the tasks meet the amount of work needed jointly with the Com.It.Es` expectations

Corsi di lingua norvegese 2022

A grande richiesta, ritornano i corsi di lingua norvegese organizzati dal Comites di Oslo! 

I corsi si terranno online oppure in presenza a Oslo e avranno tutti un monte ore di 28 ore, distribuite su 14 settimane di corso. 

Le iscrizioni ai differenti corsi saranno aperte a partire da Venerdì 07.01, dalle ore 07:00.

Per maggiori informazioni sulla nostra offerta per il primo semestre del 2022, leggere qui.

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »

© 2025 COMITES OSLO

Tema di Anders NorenSu ↑

COMITES OSLO