Autore: Tania Di Chiara (Pagina 7 di 10)

Nuova iniziativa del Comites pensata per i più piccoli!

Il 25 Settembre dalle 14.30 alle 18.30 presso la sede KR di Frostaskjól 2, 107 Reykjavík si svolgerà il primo di tre eventi organizzati dal Comites di Oslo per bambini/e da 0 a 10 anni volti a promuovere la conoscenza della lingua e della cultura italiana attraverso il gioco. Il progetto ha come obiettivi: 

· la pratica della lingua italiana al di fuori dell‘ambiente familiare, 

· la pratica della lettura nei bambini/e in etá scolare, 

· la conoscenza di materiali di uso comune e ingredienti ed il loro nome, 

· lo sviluppo sensoriale, 

· lo sviluppo del lavoro autonomo, 

· l’uso, anche a casa, dei materiali creati negli incontri. 

I bambini/e parteciperanno ad attivitá sensoriali che prevedono la creazione di materiali (pongo, slime, sabbia lunare, pasta di sale, ecc.) partendo da ingredienti semplici forniti durante il laboratorio ed utilizzando utensili di uso comune. 

Le attivitá sono rivolte a tutti i bambini e le bambine che intendono partecipare: 

· Fascia 0-2: é previsto un angolo gioco con materiale manipolativo (montessoriano) e disegno libero. Saranno i genitori a decidere se coinvolgerli nella creazione di materiali o meno. 

· Fascia 3-6: l´attivitá sensoriale si svolgerá in gruppo dove ci sará un supervisore che dará spazio ai bambini/e di lavorare in autonomia, ma che sará sempre presente per intervenire/aiutare su richiesta. 

· Fascia 6+ (indicativa): in questo gruppo ci saranno coloro giá in grado di leggere a cui verrá fornita la „ricetta“ per la creazione del materiale. I/le piú grandi potranno rendersi disponibili ad aiutare i/le piú piccoli/e nello stesso gruppo (es. misurazione degli ingredienti) creando un ambiente cooperativo. 

Ogni incontro sará cosí strutturato: 

· momento di lettura collettivo iniziale, 

· attivitá sensoriale come fulcro dell‘appuntamento, 

· chiusura dell‘incontro con merenda musica/giochi in scatola/gioco libero. 

Per prenotarsi, basta mandare una mail con la prenotazione a emilia.telese@comitesoslo.org

Scienza Senza Confini – Stavanger 2022

Il 24 settembre 2022 alle 18.00 si terrà un nuovo incontro di Scienza Senza Confini del Comites!

L’evento avrà luogo a Stavanger, al Skipper Worse Ledaal, e verrà organizzato in collaborazione con IKIS, l’associazione culturale italiana di Stavanger.

Durante l’incontro si avrà la possibilità di conoscere alcuni ricercatori e professionisti italiani, che ci parleranno della loro esperienza lavorativa in Norvegia, e in particolare modo nel Rogaland. Sarà una splendida occasione per ascoltare non solo la loro professionalità ma anche le loro esperienze di vita.

Maggiori dettagli sui vari relatori verranno dati nel corso dei prossimi giorni, sia sul sito e sui social media del Comites che su quelli dell’IKIS.

Durante l’incontro avremmo il piacere di offrire ai tutti i partecipanti anche un piccolo rinfresco per avere l’occasione di fare quattro chiacchiere tutti assieme.

L’evento é gratuito ma vi preghiamo di effettuare la registrazione qui oppure inviando una e-mail di conferma all’indirizzo webadmin@ikis.no.

Vi aspettiamo numerosi!!

Data e ora dell’evento: 24 settembre 2022, ore 18.00

Luogo: Skipper Worse Ledaal, Erling Skjalgssons allé 10, 4009 – Stavanger

É tempo di condividere le vostre idee con il Comites!

Il Comites di Oslo offre la possibilità di accedere a finanziamenti (fondi ordinari) per la realizzazione di progetti ed iniziative a favore della comunità italiana residente in Norvegia o in Islanda attraverso un bando di collaborazione.

Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visualizzare il bando qui di seguito.

Corsi di lingua norvegese – Autunno 2022

A grande richiesta, ritornano i corsi di Norvegese veicolati dalla lingua italiana, organizzati dal Comites di Oslo!

Tutti i corsi avranno un monte ore di 28 ore, distribuite su 14 settimane di corso. 

Ecco la nostra offerta per l’autunno 2022:

Corsi in presenza, da Mercoledì 14.09 a Mercoledì 14.12:
corso A1.1: ogni mercoledì, ore 16-17.45
corso B1.1: ogni mercoledì, ore 18-19.45

Corsi online, da Giovedì 15.09 a Giovedì 15.12:
corso A1.1: ogni giovedì, ore 10-11.45
corso A1.2: ogni giovedì, ore 12-13.45

Per maggiori informazioni, rivolgersi alla docente:
Grazia Lombardi – grazia.lombardi@hotmail.com – tlf. +47 93846546

Procedura d’iscrizione:
Per le iscrizioni, si seguirà il principio norvegese «førstemann til mølla» (“prima arrivato, prima servito”); i primi a completare la procedura di iscrizione, saranno coloro che potranno avere accesso ai corsi.
Verrà data la priorità agli studenti, agli iscritti AIRE, ai residenti in Norvegia e agli studenti già in corso.

N.B. per tutti i corsi la quota di partecipazione è nok 1800. Le iscrizioni saranno aperte a partire dal 1 settembre, dalle ore 08:00, e avverranno esclusivamente attraverso la piattaforma www.deltager.no:

Iscrizione corso in presenza A1.1 – clicca qui

Iscrizione corso in presenza B1.1 – clicca qui

Iscrizione corso online A1.1 – clicca qui

Iscrizione corso online A1.2 – clicca qui

“Laboratori di lettura per bambini” – secondo appuntamento in arrivo :-)

Il 21 Agosto, presso la Gausel Bydelshus di Stavanger, si svolgerà il secondo incontro dedicato alla lettura creativa e interattiva per bambini da 3 a 13 anni, un progetto Comites realizzato in collaborazione con l’Associazione Giovane Italia (AGI) di Oslo.

Durante l’evento i bambini avranno il modo di confrontarsi, attraverso letture mirate e attività ludico-interattive, con la lingua italiana, insieme ai propri coetanei e agli insegnanti di italiano dell’AGI. Sarà un appuntamento dove poter riscoprire tutti i piaceri della lettura divertendosi tutti assieme!

L’evento avrà la durata di un’ora e mezza, dalle 13.00 alle 14.30, e i bambini verrano suddivisi in tre gruppi secondo la propria fascia di età.

Per maggiore informazioni e per effettuare la registrazione all’evento vi rimandiamo al seguente link.

Bambini e genitori siete tutti invitati. Vi aspettiamo!!

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »

© 2025 COMITES OSLO

Tema di Anders NorenSu ↑

COMITES OSLO