Tag: Comites Oslo (Pagina 1 di 4)

Vivere da Italiani in Norvegia e Islanda

Trasferirsi all’estero e iniziare la vita in un nuovo paese, nascere all’estero ma avere con se una bagaglio multiculturale, essere norvegese o islandese ma anche italiano, sono alcune degli aspetti che i nostri figli e le loro famiglie devono affrontare vivendo in Norvegia o Islanda. Queste saranno alcune delle tematiche che verranno trattate durante il primo incontro della iniziativa del Comites di Oslo “Vivere da Italiani in Norvegia e Islanda”.

Durante questo primo incontro, la prof.ssa Simona Carla Silvia Caravita della Università di Stavanger sarà lieta di approfondite tematiche legate ai processi di migrazione (quali costruzione del senso di comunità e sviluppo di un’identità sociale) e di stabilire un dialogo aperto con la comunità italiana in merito alle esperienze positive e/o alle sfide affrontate durante la loro esperienza di vita in Norvegia o Islanda. Particolare attenzione verrà data ai vissuti di bambini, ragazzi e genitori.

L’evento si terrà martedì 18 marzo presso il locale Allrommet situato al pian terreno della Biblioteca Centrale di Stavanger, e verrà trasmesso in streaming live nella pagina Facebook del Comites di Oslo, in maniera da poter raggiungere anche le famiglie italiane che vivono in altre zone della Norvegia e in Islanda.

Per chi desiderasse partecipare in presenza, vi chiediamo la cortesia di registrare la vostra partecipazione presso questa pagina.

Vi aspettiamo 🙂

Crescere leggendo – l’avventura con i più piccoli continua…

Cari genitori! Dopo la lunga pausa estiva eccoci di nuovo qui a dare il benvenuto alla stagione del cambiamento: l’autunno🍂🍁

In questo incontro: leggeremo il libro “L’autunno della piccola oca” e vedremo come cambia la vita degli animali in questa stagione magica e creeremo gli squishy, piccoli oggetti morbidosissimi a tema autunnale dando sfogo alle creatività dei più piccoli. 

Per l’occasione avremo un piccolo angolo scambio: chi vuole può portare con sé indumenti, libri o giochi da poter scambiare con gli altri. Ciò che non usate più può diventare un tesoro per qualcun altro.

Come sempre, oltre alle attività programmate, i bambini avranno modo di giocare insieme e non mancherà una bella merenda per concludere la giornata. 

Quando: Domenica 22 settembre 

Orario: Ore 16 – 18

 Dove: Asilo Austurborg, Háaleitisbraut 70-Reykjavík

Per maggiori informazioni e per confermare la vostra partecipazione, contattateci ai seguenti numeri: Valentina 8527670, Sara 845 7282.

Vi aspettiamo numerosi! 🙂 

Contatto per Comites: emilia.telese@comitesoslo.org Il progetto è finanziato dal Comites di Norvegia e Islanda

Corsi di Norvegese – semestre autunnale 2024

A grande richiesta, tornano i corsi di Norvegese, veicolati dalla lingua italiana, organizzati dal Comites di Oslo!

Tutti i corsi avranno un monte ore di 26 ore, distribuite su 13 settimane di corso.

Ecco la nostra offerta per la sessione autunnale del 2024:

Corsi online sulla piattaforma Zoom:

  • corso base per principianti di livello A1.1 (mattina) – da Mercoledì 18.09 a Mercoledì 11.12, ore 10.00 – 11.30. Iscrizione qui.
  • corso base di livello A2.1 (mattina) – da Mercoledì 18.09 a Mercoledì 11.12, ore 12.00–13.30. Iscrizione qui.
  • corso intermedio di livello B1.1 (mattina) – da Giovedì 19.09 a Giovedì 12.12, ore 12.00–13.30. Iscrizione qui.

Corsi in presenza a Oslo:

  • corso base di livello A2.1 (sera) – da Mercoledì 18.09 a Mercoledì 11.12, ore 16.45–18.15. Iscrizione qui.
  • corso base per principianti assoluti di livello A1.1 – da Mercoledì 18.09 a Mercoledì 11.12, ore 18.30-20.00. Iscrizione qui.

Per ulteriori informazioni sui corsi, rivolgersi alla docente: Grazia Lombardi

grazia.lombardi@hotmail.com – tlf. +47 93846546

Procedura d’iscrizione:

Per le iscrizioni, si seguirà il principio norvegese «førstemann til mølla» (“primo arrivato, prima servito”); i primi a completare la procedura di iscrizione potranno avere accesso ai corsi.

Verrà data la priorità agli studenti in corso, agli iscritti AIRE, ai residenti in Norvegia.

La quota di partecipazione ai corsi è di NOK 2.400,-

Cyberbullismo tra i giovani

Il Comites di Oslo é felice di invitarvi a un nuovo incontro di Scienza Senza Confini, in cui si avrà l’occasione di approfondire il fenomeno del cyberbullismo tra i giovani.

L’evento avrà luogo a Stavanger il 12 aprile, dalle 18.00 alle 19.30, presso la biblioteca centrale (Sølverget bibliotek og kulturhus – Møteplassen 1.etg).

La presentazione sarà condotta da Simona Carla Silvia Caravita, Prof.ssa in Psicologia dell’Educazione presso l’Università di Stavanger.

Durante la serata verranno approfonditi in particolare i seguenti punti:

  • Cyberbullismo: cos’é
  • Alcuni dati 
  • Esiti del cyberbullismo per i giovani coivolti
  • I fattori di rischio
  • Le coordinate per la prevenzione e l’intervento a scuola e in famiglia

E’ gradita la conferma della partecipazione in loco via facebook qui, per consentirci di organizzare un piccolo rinfresco.

L’evento potrà essere seguito anche da remoto, in diretta facebook, nella pagina ufficiale di Scienza Senza Confini a questo link.

Vi aspettiamo! 🙂

Experience Economy e Successo Aziendale: strategie e pratiche per attrarre e trattenere talenti

Il Comites di Oslo ha il piacere di invitarvi per una serata di condivisione sull’importanza dell’esperienza personale degli impiegati nell’economia contemporanea delle aziende norvegesi.

La presentazione verrà condotta da Federica De Molli – Associate Professor presso la BI Norwegian Business School, e Adriana Fusaro – Digital Planner presso l’agenzia media OMD Norway.

Scopriremo insieme come la dimensione sensoriale dei lavoratori possa influenzare positivamente il successo aziendale e quali tecniche vengano utilizzate dalle aziende per attrarre e trattenere talenti, inclusi i social network.

Dopo la presentazione, tutti i partecipanti sono caldamente invitati a rimanere per una pizza in compagnia e conoscersi meglio. Sarà una preziosa occasione per condividere idee, esperienze e opportunità di collaborazione tra professionisti italiani operanti nel contesto lavorativo norvegese.

La serata verra’ moderata da Michela Sasdelli (Consigliere Comites) e Micol Torresani, Learning and Development Consultant nel gruppo Wilhelmsen.

Luogo e Data dell’Evento:

  • Pizzeria Villa Paradiso Frogner a Solli Plass, Oslo
  • 22 Aprile h 17:00
« Articoli meno recenti

© 2025 COMITES OSLO

Tema di Anders NorenSu ↑

COMITES OSLO