I primi fiocchi di neve sono arrivati, le foglie sono ormai ai piedi degli alberi e il freddo punge le guance: l’inverno è arrivato e sarà il tema del nostro prossimo incontro di Crescere leggendo, una iniziativa del Comites Oslo.
Cosa aspettarsi:
leggeremo il libro “ Anatre in vacanza”, in cui un gruppo di anatre guidate da Testa verde decide di andare in montagna a godersi la neve, piuttosto che emigrare a sud verso il caldo.
Creeremo dei fiocchi di neve “magici”
Continueremo con il nostro piccolo angolo scambio nella caffetteria dell’asilo
Siamo lieti di invitarvi il 12 novembre a fare con noi un viaggio a Napoli… pur rimanendo nel cuore di Oslo!
In un’atmosfera già natalizia Anita Taglialatela ci coinvolgerà tutti in una divertente TOMBOLA napoletana, disegnata appositamente per il Comites Oslo con contenuti speciali. A ogni vincita (ambo, terno, quaterna, quintina e tombola) Anita consegnerà dei piccoli PREMI, i quali le daranno l’occasione di raccontarci in che modo il cibo napoletano sia espressione della storia e delle tradizioni partenopee, tema questo oggetto anche del suo libro. Anita ci farà viaggiare nella sua amata città con la mente, con il cuore e…con il gusto, poiché l’evento si concluderà con una DEGUSTAZIONE di un tris di dolci tipici napoletani.
Il Comites Oslo contribuisce a questo evento mettendo a disposizione la SALA, mentre la partecipazione all’evento richiede un piccolo CONTRIBUTO di 100,- nok per i dolcini.
Anita è ben felice di accogliere gratuitamente i BAMBINI. Dagli 8 anni in su potranno giocare alla tombola, purché vengano muniti di apposito cuscino per sedersi per terra tutti insieme. I piccoli saranno aiutati durante la tombola da uno staff molto speciale e degusteranno un dessert senza glutine e senza lattosio.
I posti sono limitati, pertanto bisogna applicare il principio del “først til mølla”: prenotate presto la vostra partecipazione all’evento ESCLUSIVAMENTE tramite il canale Vipps versando 100,- nok al n. 725209 100 per ogni adulto e NOTATE BENE nel messaggio di accompagnamento del Vipps prenotate anche per i vostri bambini indicandone il numero.
AIUTATECI nella gestione: altri canali comunicativi diversi da Vipps non saranno considerati. Nella medesima serata potrete sfogliare e comprare il libro di Anita “En matreise gjennom Napoli- Partenope incanta la Norvegia” per voi stessi o per i vostri regali di Natale a un prezzo di FAVORE per gli amici del Comites.
Non vediamo l’ora di condividere con voi una ATMOSFERA NATALIZIA TUTTA ITALIANA con la tombola di Anita!
ISCRIZIONE: esclusivamente tramite Vipps al n. 725209 RICHIESTE: ove possibile, Anita desidererebbe che i partecipanti indossassero un tocco di azzurro
La Associazione Italiana d’Islanda e il Comites Oslo invitano le italiane e gli italiani residenti in Islanda ad una assemblea cittadina.
Saranno presenti l’Ambasciatore Stefano Nicoletti e la Console Generale Onoraria Rosa Björg Jónsdóttir.
L’evento si terrá il 18 ottobre 2024 dalle 17.30 alle 19.00 UTC a Veðurstofa Íslands, presso la Sala Undirheimar, in Bústaðavegi 7 – 105 Reykjavík.
Sarà possibile seguire l’evento anche online (maggiori dettagli a tale riguardo verranno date in seguito sulle pagine ufficiali Facebook del Comites Oslo e della Associazione Italiana d’Islanda ).
Cari genitori! Dopo la lunga pausa estiva eccoci di nuovo qui a dare il benvenuto alla stagione del cambiamento: l’autunno
In questo incontro: leggeremo il libro “L’autunno della piccola oca” e vedremo come cambia la vita degli animali in questa stagione magica e creeremo gli squishy, piccoli oggetti morbidosissimi a tema autunnale dando sfogo alle creatività dei più piccoli.
Per l’occasione avremo un piccolo angolo scambio: chi vuole può portare con sé indumenti, libri o giochi da poter scambiare con gli altri. Ciò che non usate più può diventare un tesoro per qualcun altro.
Come sempre, oltre alle attività programmate, i bambini avranno modo di giocare insieme e non mancherà una bella merenda per concludere la giornata.
Per le iscrizioni, si seguirà il principio norvegese «førstemann til mølla» (“primo arrivato, prima servito”); i primi a completare la procedura di iscrizione potranno avere accesso ai corsi.
Verrà data la priorità agli studenti in corso, agli iscritti AIRE, ai residenti in Norvegia.
La quota di partecipazione ai corsi è di NOK 2.400,-