Categoria: Uncategorized (Pagina 13 di 14)

Riunione tra associazioni ed enti italiani

Lunedì 28 agosto 2017 dalle 18.00 alle 22.30 ha avuto luogo a Bærum, Lysaker, in via Sollisvingen 4 una riunione informale del Sistema Paese organizzata dal COMITES di Oslo. Vi hanno partecipato gran parte dei rappresentanti delle realtà italiane in Norvegia: Elisabetta Cassina Wolff (Presidente del COMITES Oslo), Antonio Spagnolo (Presidente dell’AGI – Associazione Giovane Italia), Sergio Scapin (Presidente del Comitato Dante Alighieri di Oslo), Gabriele Quaino (Consigliere esecutivo del COMITES), e per via telematica  Gianluca Monachese (Presidente dell’IKIS – Italiensk Kulturforening i Stavanger), Giuseppe di Pinto (COMITES e IKIS) e Gabriella Lombardi, neo Direttore Generale della Camera di Commercio italo-norvegese (Italiensk-Norsk Handelskammer).

Continua a leggere

Disponibilità di contributi integrativi per l’anno 2017

Il Com.It.Es. di Oslo ha la possibilità di richiedere contributi integrativi al Ministero degli Affari Esteri per finanziare iniziative a favore delle comunità di italiani residenti in Norvegia ed Islanda, con priorità alla realizzazione di progetti specifici finalizzati a favorire l’inserimento nei contesti locali dei componenti dei nuovi flussi migratori italiani.

Il Com.It.Es. di Oslo invita pertanto tutti i connazionali di Norvegia e Islanda – regolarmente iscritti nel registro AIRE – a inviare buone idee per progetti da realizzare in collaborazione con il comitato stesso o a darsi disponibili a collaborare a titolo gratuito all’interno dei progetti promossi dal comitato. Continua a leggere

Festival delle lingue e delle culture 2017

Carissimi connazionali,

Il Comites di Oslo desidera informarvi di aver ricevuto l’invito a partecipare ad un’interessante attività lanciata dagli organizzatori del “Festival delle lingue e delle culture 2017 – Colours of the World”.

Per l’occasione si sta creando un grande evento a maggio volto a promuovere le diverse culture ed etnicità presenti in Norvegia. Si organizzeranno stand (3m*3m) in cui potrete presentare tradizioni, musiche, danze, arti, pietanze e altre rappresentazioni culturali italiane. Per ogni informazione, per contatti e soprattutto per l’iscrizione, vi esortiamo a leggere per intero il bando di concorso riportato sotto, nonché fare attenzione alle due scadenze ad aprile. Continua a leggere

Seduta pubblica e incontro su Diritto di Famiglia e tutela dei minori

incontro con SpagnoloL’ottava seduta del Comites di Oslo si terrà venerdì 9 settembre 2016, dalle 17:00 alle 18:00 presso l’Istituto Italiano di Cultura, in Oscarsgate 56, a Oslo. La seduta è aperta al pubblico che può assistere ai lavori senza diritto di parola. Al termine dei lavori il pubblico potrà porre domande ai consiglieri, sino alle 18:30.

A seguire, con inizio alle 18.30, si svolgerà l’incontro-dibattito sul tema del diritto familiare e tutela minori nella legislazione norvegese, con l’avvocato Antonio Spagnolo che tratterà i seguenti temi: Continua a leggere

Avviso importante

Il Com.It.Es. di Oslo ha la possibilità di richiedere contributi integrativi al Ministero degli Affari Esteri volti alla realizzazione di progetti specifici finalizzati a favorire l’inserimento nei contesti locali dei componenti dei nuovi flussi migratori italiani e per iniziative legate ad approfondire le vicende storiche dell’emigrazione italiana.

Il Com.Is.Es. di Oslo invita pertanto tutti i connazionali di Norvegia e Islanda – regolarmente iscritti nel registro AIRE – ad inviare buone idee per progetti da realizzare in collaborazione con il comitato stesso o a darsi disponibili a collaborare a titolo gratuito all’interno dei progetti promossi dal comitato. Continua a leggere

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »

© 2025 COMITES OSLO

Tema di Anders NorenSu ↑

COMITES OSLO