Categoria: Uncategorized (Pagina 12 di 14)

“Se muore il becchino”. L’Italia raccontata con allegria.

Protagonista della serata è il libro di Rossana Porcu (alias Anna d’Alberto) “Se muore il becchino”, che offre stralci esilaranti su un mondo italiano forse non tanto inventato. Dopo una breve introduzione della presidente del Comites Oslo Elisabetta Cassina Wolff, abbiamo avuto il piacere di avere il libro presentato dalla stessa autrice, che vive a Oslo, e animato dalle bravissime Paola Fulci e Suela Kristiansen.

Continua a leggere

Evento Italia 2018

Il 30 novembre dalle 18:00 alle 22:00 presso la Ris Menighetshus, Risbakken 1, Oslo, il Comites di Oslo promuove anche questo anno sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia una serata dedicata all’eccellenza del nostro paese sia dal punto di vista culturale sia dal punto di vista culinario.  

Per motivi logistici e organizzativi, gli ospiti sono pregati di registrare la propria partecipazione sulla pagina FB dell’evento in Comites Oslo oppure mandare un messaggio a info@comitesoslo.org.

Le società interessate a promuovere la propria attività possono far richiesta di partecipazione al Comites o alla Camera di Commercio italo-norvegese entro e non oltre il15 novembre 2018 inviando un messaggio a:
info@nihk.no oppure info@comitesoslo.org.

Continua a leggere

Bando per la concessione di contributi a iniziative

Durante la XXI seduta, il Comites di Oslo ha deciso all’unanimità di allargare ai nostri concittadini la possibilità di usufruire di una parte cospicua dei fondi del Comites.

Riteniamo fondamentale che una parte dei finanziamenti sia resa disponibile, attraverso un bando di collaborazione con il Comites, a chi voglia impegnarsi con iniziative efficaci, innovative e utili alla comunità. 

Pertanto, il Comites di Oslo mette a disposizione un totale di  30.000 NOK, da destinarsi alle proposte che verranno valutate idonee. Continua a leggere

Comprare casa in Norvegia

Nell’ambito dell’ormai rodato progetto “Incontri con la comunità”, l’attenzione si sposta ora sul mercato immobiliare norvegese. 

Nella sua presentazione, Axel W. Wolff spiega i concetti base relativi all’acquisto di una casa in Norvegia, aiutando a raccapezzarsi nella terminologia del settore.

Campagna iscrizione all’AIRE

Il Servizio Stampa del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale ha messo a punto una campagna promozionale volta ad illustrare alla collettività residente all’estero i vantaggi derivanti dall’iscrizione all’Aire (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero).

Al di là degli aspetti positivi per i connazionali che si iscrivono, disporre di dati anagrafici aggiornati sui residenti all’estero consente di avere una più realistica fotografia della collettività – importante per agevolare un’efficace prestazione dei servizi e per adeguare le risorse della rete diplomatico-consolare.

Invitiamo i connazionali che non l’avessero già fatto a contattare la rete consolare in Norvegia ed Islanda per provvedere all’iscrizione all’AIRE.

La campagna è partita il  2 ottobre sul sito www.esteri.it e sugli account Twitter e Facebook della Farnesina e, contestualmente, sui siti web e sui social delle sedi consolari in Svizzera.

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »

© 2025 COMITES OSLO

Tema di Anders NorenSu ↑

COMITES OSLO