Ismaele Tortella è un fotografo naturalista che vive a Tromsø. Ha appena pubblicato un libro dal titolo “Iguazù, alla scoperta della foresta atlantica”.

Ismaele Tortella è un fotografo naturalista che vive a Tromsø. Ha appena pubblicato un libro dal titolo “Iguazù, alla scoperta della foresta atlantica”.
Prima conferenza nel programma di interventi dal titolo “Italy: not just art, culture and food. The adventure of Italian industry”.
Le conferenze sono a cura dello storico Stefano Agnoletto e sono il frutto di una collaborazione tra il Comites di Oslo, l’Istituto Italiano di Cultura di Oslo e la Fondazione ISEC.
Protagonista della serata è il libro di Rossana Porcu (alias Anna d’Alberto) “Se muore il becchino”, che offre stralci esilaranti su un mondo italiano forse non tanto inventato. Dopo una breve introduzione della presidente del Comites Oslo Elisabetta Cassina Wolff, abbiamo avuto il piacere di avere il libro presentato dalla stessa autrice, che vive a Oslo, e animato dalle bravissime Paola Fulci e Suela Kristiansen.
Durante la XXI seduta, il Comites di Oslo ha deciso all’unanimità di allargare ai nostri concittadini la possibilità di usufruire di una parte cospicua dei fondi del Comites.
Riteniamo fondamentale che una parte dei finanziamenti sia resa disponibile, attraverso un bando di collaborazione con il Comites, a chi voglia impegnarsi con iniziative efficaci, innovative e utili alla comunità.
Pertanto, il Comites di Oslo mette a disposizione un totale di 30.000 NOK, da destinarsi alle proposte che verranno valutate idonee. Continue reading
Nell’ambito dell’ormai rodato progetto “Incontri con la comunità”, l’attenzione si sposta ora sul mercato immobiliare norvegese.
Nella sua presentazione, Axel W. Wolff spiega i concetti base relativi all’acquisto di una casa in Norvegia, aiutando a raccapezzarsi nella terminologia del settore.
© 2021 COMITES OSLO
Theme by Anders Noren — Up ↑